Panini dolci con gocce di cioccolato : ovvero il post di una colazione , di un compleanno, e di una prova ufficiale di un regalo di compleanno ….
Ebbene sì, amici lettori, anche quest’anno è giunta l’ora (e per fortuna ) per la sottoscritta di spegnere le candeline sulla torta… Ecco, diciamo che dopo i trentacinque ho deciso di non darci troppo peso al passare degli anni, diciamo soltanto che il count-down per gli “anta” si fa sempre più vicino …
E quindi ho deciso di regalarmi un giorno di festa completo, lontano da fornelli e pentole e blog (anche se so che mi mancheranno !) , e di cominciare la giornata di domani con una colazione degna di nota.
Che mi sono preparata con tanto amore ♥ , sfogliando uno dei libri che preferisco, ” Pane e roba dolce” delle Sorelle Simili, di cui ho già fatto e pubblicato parecchie ricette sul blog (cercate il tag “sorelle simili” , le troverete !) ; questa volta ho preparato dei soffici panini dolci con gocce di cioccolato che tanto tanto assomigliano a quelli in commercio ….
Ma sono molto più buoni e naturali ! Dalla ricetta originale delle Sorelle Simili ho omesso lo strutto che non avevo in casa : se volete inserirlo, la dose è di 15 g per gli altri ingredienti sotto elencati .
Semplicemente deliziosi e assolutamente da rifare !
Ecco la ricetta ( con le mie prime foto con Gwenda, la mia prima reflex (e tutta mia ) ricevuta come regalo di compleanno dal mio consorte ♥)


Panini dolci con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 100 g acqua
- 3 g lievito di birra
- 3 cucchiai gocce di cioccolato
- 40 g burro
- 25 g zucchero
- 4 g sale
- 1 uovo
Istruzioni
-
Fate la fontana di farina sulla spianatoia, amalgamate al centro tutti gli ingredienti e impastate per 10-12 minuti, battendo energicamente. Potete usare anche l’impastatore, lavorando gli ingredienti con il gancio sempre per una decina di minuti .
-
L’impasto deve risultare tenero ma non appiccicoso. Coprite con un telo e fate lievitare per 3 ore in un luogo non troppo freddo .
-
Trascorso il tempo, pesate il vostro impasto e dividete il peso per 12, così avrete il peso “esatto” di ogni panino. Tagliate con il tarocco un pezzo di impasto e formate tante palline di peso uguale (per 12 panini è circa 50 g, peso indicativo !) .
-
Ora bisogna formare le palline : per ottenere un buon risultato schiacciate delicatamente la pasta con il palmo della mano facendola roteare sulla spianatoia, arrotondandola senza spostarla, e allentate la pressione mano a mano che sentite la pallina formarsi . La pallina deve risultare il più possibile liscia nella parte superiore (quella che è stata a contatto con la mano) , mentre sulla parte inferiore deve presentare un buchino. Vedrete che con un po’ di esercizio le palline saranno perfette !
-
Disponete le palline così ottenute, un poco distanziate, su una teglia coperta da carta da forno e spennellatele con l’uovo leggermente sbattuto; lasciate lievitare per un’altra ora. Dovranno arrivare ad un volume doppio di quello iniziale !
-
Scaldate il forno a 200° ; infornate per 10-12 minuti circa . La parte superiore vi deve risultare ben dorata, mentre intorno devono rimanere bianchi .
-
Buona colazione !!


