Il piatto che vi propongo oggi, la vellutata di patate, è decisamente versatile, in quanto potete servirlo come antipasto in piccole ciotoline, quindi in quantità ridotte ; oppure scegliere di aumentare le dosi e servirla come primo piatto .
Io ho scelto di inserire la vellutata come antipasto nel menù di Natale vegetariano , quindi le dosi indicate nella ricetta qui sotto sono per almeno 6 persone ; è un piatto delicato , ma ricco di sapore , grazie ai funghi porcini e al profumo di erbe aromatiche come il timo e la salvia .

Ingredienti per 6 persone :
800 gr di patate
2 fette di pane di segale
200 gr di latte
40 gr di funghi porcini secchi
tre foglie di salvia
due rametti di timo
uno spicchio d’aglio
olio evo
sale , pepe
Difficoltà : semplice
Sbucciamo le patate e tagliamole in tocchetti piccoli ; raccogliamoli in una ciotola adatta alla cottura in microonde , aggiungiamo 300 gr di acqua ,un rametto di timo e le foglie di salvia , copriamo con pellicola e facciamo cuocere per 6′ al massimo (750 w) .
Mettiamo i funghi in ammollo in una ciotola con dell’acqua ; prendiamo le patate, eliminiamo le erbe aromatiche e passiamole al mixer con il latte , 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e di pepe.
Trasferiamo la crema di patate in una pentola, portiamo a bollore poi spegniamo e teniamo in caldo .
Preleviamo i funghi dall’acqua, strizziamoli bene e tagliamoli a coltello ; versiamo in una piccola padella un filo d’olio , uniamo lo spicchio d’aglio e i funghi , facciamoli insaporire per 5′, poi togliamoli dalla padella e teniamoli da parte.
Tagliamo a cubetti le fette di pane di segale ; nella stessa padella dove abbiamo cucinato i funghi , versiamo un filo d’olio , aggiungiamo i cubetti di pane , le foglioline di timo e una spolverata di pepe , facciamoli saltare per 5′.
Serviamo la vellutata di patate con i funghi e i crostini, conditi con filo di olio extravergine .